Pezzetti di Cavallo alla PIGNATA : La Cucina del Salento

Pezzetti di Cavallo alla PIGNATA : La Cucina del Salento

La pignata è una tipica pentola salentina in terracotta adatta per una cottura lenta di legumi, carne e pesce studiata per la cottura sul fornello (gas o elettrico): Ceci, Fagioli, Fave, Lenticchie o la classica “carne alla pignata” o vi ricordo il famoso “purpu alla pignata” salentino ed altri alimenti che necessitano di vapore acqueo durante la cottura. Inoltre, dopo la cottura, mantiene la temperatura calda per lungo tempo.

Pezzetti di Cavallo alla PIGNATA : La Cucina del Salento

LA RICETTA DEL GIORNO
“pezzetti di cavallo alla pignata” salentina

Ingredienti : 300 gr di polpa di cavallo a pezzetti, mezza cipolla, 4-5 grani di pepe nero intero, 2-3 pomodori pelati e 2-3 cucchiaiate del relativo sugo, mezzo bicchiere d’acqua, olio, sale, peperoncino.

Come Procedere : Si mette sul fuoco uno spargi fiamma e si adagia sopra la pignata con un po’ d’olio, si fa soffriggere la cipolla, si aggiungono i pezzetti di carne che si fanno leggermente rosolare da tutti i lati. Usate una pinza o un cucchiaio di legno per girare i pezzetti in questa fase e mai una forchetta, altrimenti usciranno i succhi della carne e resterebbe dura in cottura. Dopo aver fatto rosolare la carne aggiungiamo i pelati con il loro succo, i grani di pepe nero, se lo gradite del peperoncino, il sale e il mezzo bicchiere d’acqua. Si copre la pignata con il coperchio, lasciamo cuocere a fuoco lento per mezz’ora senza mai aprirla. Siamo a metà cottura, apriamo la pignata giriamo la carne e continuiamo la cottura a fuoco lento per altri 30 minuti. Quindi dopo circa un’ora la carne è cotta,il sughetto si è ristretto, lasciamo intiepidire e serviamo in tavola.
La cucina salentina non è solo facile, veloce ma anche buona…. provatela!

La PIGNATA di ZeroSalento Ideale in Cucina, pratica ed elegante nel tuo Ristorante, Hotel, B&B

Lascia un commento