
Purè di fave con le cicorie di campagna cucinata in Pentola di Coccio
La Pentola di Coccio è una tipica pentola salentina in terracotta (PIROFILA) adatta per una cottura lenta di legumi, patate, carne e pesce studiata per la cottura sul fornello (gas o elettrico). Inoltre, dopo la cottura, mantiene la temperatura calda per lungo tempo.
LA RICETTA DEL GIORNO
– Ingredienti :
Fave secche | Cicorie | Olio extravergine di oliva | Sale
– Come Procedere con il Pure di Fave : Mettete a bagno le fave la sera prima, nel caso in cui dobbiate cucinare il purè per il pranzo del giorno dopo. La mattina seguente, pulite le fave nell’acqua e mettetele in una pentola alta insieme ad acqua per la cottura. Non ho volutamente detto la quantità di fave da utilizzare, fate voi. L’importante è che le fave vengano ricoperte tutte di acqua e ne rimanga ancora un po’. Cuocete a fuoco lento. Non appena l’acqua comincerà a bollire, noterete che si formerà una patina di schiuma, toglietela e salate. Cuocete per 2 ore, anche per 2 ore e mezza. Non girate mai le fave in questa fase, se nel caso vi rendete conto che l’acqua è poca, aggiungetene un po’. Lasciate cuocere a fuoco lento e controllate di tanto in tanto.
– Come Procedere con le Cicorie di Campagna :
A parte, lavate e lessate la verdura. Questa tipologia di verdura è ideale perché la sua leggera amarezza compensa la leggera dolcezza della fava in purè.
———————
Quando le fave in pentola sono diventate dense, un purè appunto, giratele con un mestolo di legno e aggiungete l’olio extravergine di oliva. Il purè è pronto, ma se volete “raffinarlo” un pochino, frullatelo con un frullatore a immersione. La tradizione vuole che il preparato si presenti in due piatti separati: uno per il purè di fave, l’altro per la verdura.
La cucina salentina non è solo facile, veloce ma anche buona…. provatela!
La LEGUMIERA di ZeroSalento Ideale in Cucina, pratica ed elegante nel tuo Ristorante, Hotel, B&B